Curve Card – considerazioni e aggiornamenti

È passato più di un anno dal mio primo articolo su Curve. Nel frattempo l’azienda ha rimosso alcuni costi, ne ha introdotti di nuovi e per quanto abbia cercato di tenere aggiornato l’articolo originale mi rendo conto che è necessario scriverne uno nuovo.

In questo articolo farò quindi un aggiornamento ma anche un approfondimento delle condizioni e delle funzionalità di questo prodotto.

Se poi decidete di ordinare la carta potete avere 5 £ in omaggio inserendo il mio codice UAT95 (grazie!). Vi verranno automaticamente accreditate al primo utilizzo della carta.

Cos’è Curve?

Curve (referral) è una carta di pagamento che permette di associare tramite un’app diverse carte (Mastercard e Visa) e di utilizzarle per pagare anche senza averle fisicamente con sé. Sostanzialmente ti porti dietro Curve e con l’app scegli dove addebitare.

A cosa serve?

I principali vantaggi di Curve nella versione Blu sono i seguenti:

  • è totalmente gratis: non c’è canone, non ci sono costi di spedizione o sostituzione (da settembre la sostituzione costerà 5 €)
  • potete prelevare contante gratuitamente addebitando su una carta di debito (spesso chiamata erroneamente “bancomat”) o su una prepagata fino a 10 volte al mese. Ogni successivo prelievo ha un costo di 0,5 €.

Attenzione: perché il prelievo sia gratuito basta che la valuta prelevata e la valuta che avete impostato per la carta di riferimento siano la stessa. Non è importante il paese in cui viene effettuato il prelievo, importa solo la valuta.

Pro tip: per non pagare il prelievo di contanti in paesi extra-euro basta fare Revolut e impostare dall’app di Curve, come valuta di addebito, la stessa valuta che avete intenzione di prelevare. Così facendo potrete prelevare contante gratuitamente in tutto il mondo 10 volte al mese.

  • potete prelevare fino a 200 € al mese addebitando su carta di credito (quest’operazione potrebbe comportare dei costi)

Attenzione: fino a qualche mese fa era possibile prelevare da carta di credito senza alcun costo perché Curve usava un MCC (Merchant Category Code) generico. Adesso non è più così e la banca in teoria può vedere che state prelevando contanti e applicare le commissioni di anticipo contanti.

Non ho esperienza diretta a riguardo, magari non viene addebitato nulla, ma non vedo perché rischiare e anzi consiglio di non usare questa funzione se avete alternative.

  • potete prelevare fino a 200 € al mese in valuta estera senza commissioni di cambio purché preleviate in settimana

Attenzione: nel weekend (a mercati chiusi) verrà applicato uno spread dello 0,5% per USD e GBP e dell’1,5% per tutte le altre valute. Oltre i 200 € c’è una commissione del 2% con un minimo di 2 €.

  • potete effettuare acquisti in valuta fino a 500 € al mese senza commissioni di cambio purché lo facciate in settimana

Attenzione: nel weekend (a mercati chiusi) verrà applicato uno spread dello 0,5% per USD e GBP e dell’1,5% per tutte le altre valute. Oltre i 500 € c’è una commissione del 2% con un minimo di 2 €.

  • potete spostare retroattivamente l’addebito su un’altra carta entro 14 giorni dall’addebito originario
  • potete aggiungere altre carte prepagate oltre a quelle scritte sul sito scrivendo a [email protected]
  • cashback dell’1% in 3 negozi a scelta per 3 mesi (anche su Amazon! Qui l’elenco completo)

Altre carte: Curve Black e Curve Metal

Da qualche tempo ormai Curve ha annunciato due nuove carte in abbonamento: la Black che costa 10 €/mese e la Metal che è, sorprendentemente, in metallo e costa 15 €/mese (al momento richiedibile solo in UK).

Queste due carte con canone erano state pensate principalmente per dare alcuni vantaggi nell’utilizzo con American Express. Sfortunatamente dopo sole 36 ore dal lancio del supporto di Amex la funzione è stata bloccata.

Vantaggi di Curve Black e Curve Metal

Inizialmente Curve Black e Curve Metal erano molto poco appetibili. Fortunatamente da un paio di mesi Curve ha applicato alcuni miglioramenti delle condizioni, rendendo l’offerta un po’ più equilibrata.

Attualmente Curve Black e Curve Metal prevedono i seguenti vantaggi:

  • cashback dell’1% illimitato valido presso 3 o 6 retailer (rispettivamente per Black e Metal)
  • prelievo di 400/600 € al mese (Black/Metal)
  • cambio di valuta gratis fino a 15.000 € all’anno
  • le solite assicurazioni da viaggio (cito letteralmente dalle condizioni di polizza: spese mediche d’emergenza, cancellazione o interruzione, ritardo del bagaglio, oggetti di valore, denaro personale e documenti di viaggio, diaria da ricovero, responsabilità civile, spese legali, ritardo della partenza e abbandono, infortunio personale, dirottamento)
  • assicurazione contro perdita/furto di cellulare, tablet o PC (e dispositivi elettronici in generale) valida anche nel paese di residenza!
  • assicurazione kasko per le auto noleggiate, per danni fino a 25.000 € (solo Metal)
  • ingresso scontato nelle lounge aeroportuali (solo Metal)
  • carta in metallo da sfoggiare come se non ci fosse un domani (solo Metal)

L’idea del cashback illimitato ci piasce, ma considerando che per avere l’1% di cashback su tutte le spese basta richiedere la carta Blu di American Express a 59 €/anno (35 € di canone + 24 € di bolli) la cosa sembra molto meno appetibile.

Potete scaricare Curve dal Play Store o dall’App Store, e se usate il mio codice UAT95 riceveremo entrambi 5 £ in omaggio (grazie!).

115 risposte a “Curve Card – considerazioni e aggiornamenti”

  1. Buongiorno, mi è scaduta la carta di debito sull’app. curve come devo fare per rinnovare la scadenza della nuova carta che mi è arrivata?
    Grazie

  2. Ho da poco sperimentato questa carta dopo avere letto il tuo articolo. Ho eseguito il primo pagamento preferendo un’altra carta di credito a quella predefinita impostata. Il fatto è che mi risulta contabilizzato il pagamento 2 volte come posso fare?.

  3. Ho un conto cointestato con mia moglie sul quale esiste una carta di credito intestata solo a lei anche se sul conto operiamo anche in maniera disgiunta. Cosa devo fare per disporre sulla mia curve detta carta?
    Grazie

  4. Salve. Da quello che ho capito, Curve resta una debit card, quindi se inserisco al suo interno una carta di Credito, Curve la leggerà sempre come carta di debito….in questo modo non consente alcune operazioni (es. noleggio auto, etc.). E’ così?

  5. Salve buon giorno
    Vorrei sapere se qualcuno si è mai trovato con la carta curve sospesa senza motivo.
    Quando vado a pagare con applepay esce scritto “impossibile utilizzare questa carta”
    Curve ha sospeso l’utilizzo di questa carta.

  6. Qualcuno sa per quale motivo non si riescono a verificare le XME card di Intesa San Paolo? Ho sentito più volte la banca e non hanno problemi con le microtransazioni o altro, ma comunque non riesco a verificarla. Per favore se qualcuno sa qualcosa può rispondere?

    1. PagoBancomat e Maestro sono due circuiti diversi e entrambi vengono utilizzati nelle carte di debito.

      PagoBancomat dubito che verrà supportato a breve, per quanto riguarda Maestro forse c’è qualche speranza in più ma non starei col fiato sospeso.

  7. avevo richiesto una blu ma mi è arrivata una curve nera dopo che ho contattato l’assistenza hanno risolto inviandomi una nuova nuova carta dopo averla inizializzata ho sempre la black e non riesco ad eliminarla

  8. Non mi accetta il pagamento al self service del benzinaio, transazione rifiutata sia impostando una carta di credito sia di debito. Sapete se non funziona in questo caso? Grazie

    1. Le transazioni alle pompe di benzina mi sembra siano bloccate per ragioni di sicurezza, devi scrivere per fartele sbloccare.

      Sì, non ha molto senso…

  9. Buongiorno,
    ho sottoscritto Curve con il tuo codice, grazie 🙂
    Ho notato però che non riesco ad aggiungere la Revolut virtuale ma solo quella fisica.
    Inoltre non riesco ad aggiungere neanche Allianz Prime Visa
    Devo fare qualcosa in particolare che mi sfugge

    1. Ciao, grazie a te 🙂

      Non è che hai disabilitato le transazioni online da Revolut? Io l’ho aggiunta correttamente, prova a sentire Revolut/Curve se non riesci.

      Per aggiungere le carte, come forse saprai, devi inserire un codice che puoi vedere una volta che la transazione viene contabilizzata. Se hai già ricevuto l’addebito devi solo aspettare qualche giorno. Anche qui, se hai problemi prova a sentire Curve (ti consiglio su Twitter che sono più veloci).

    2. Io ho la carta in Euro devo andare in Svizzera la valuta avviene in automatico oppure devo selezionare in franchi il conto?? E quando posso prelevare in euro massimo 200€ al giorno o al mese??

      1. Ciao ho una carta dell’intesa San Paolo con circuito mastercard, non riesco a capire come Mai su curve non accettano la mia carta… Mi dice che per usaa devo verificarla ma allena clicco mi esce scritto (in inglese) che non posso verificarla… È estenuante come cosa.

  10. Ciao, ho una domanda. Ho associato a curve una carta revolut, come devo tenere impostato il valore card currency per i normali pagamenti? In automatico è su gbp. Lo devo lasciare così o lo posso/devo modificare?
    Grazie mille
    Buona serata

        1. Sì, perché così non hai limiti di prelievo se non quelli domestici (10 gratis, poi 50 cent l’uno, in teoria) e non hai il cap sui pagamenti in valuta, che per le carte Blu mi sembra sia di 500 € al mese. Praticamente è come se Curve vedesse tutte le transazioni come domestiche 🙂

  11. Come si usano i 5 euro circa di buono d’iscrizione ed i soldi guadagnati in cashback? Vedo che ho 508 punti o credo sterline nella carta cash ma non capisco come usarli… Basta selezionarla al momento del pagamento come ho fatto con la N26 che ho collegato?

  12. Tutto bello , l’ho richiesta e ancora prima che mi arrivasse ho scoperto che funziona solo con VISA E MASTERCARD!!!
    Quando si fanno dei video su YouTube volevo dire a tutti di essere più precisi .
    Luigi

      1. Ciao ragazzi anche io non riesco a collegare la xme card di intesa Sanpaolo
        Curve mi ha detto che intesa SANPAOLO blocca la mini transazione di verifica, ora ho scritto a intesa Sanpaolo
        Se avete risolto come avete fatto grazie

        1. Buonasera a tutti,
          Qualcuno è riuscito a collegare xme di Intesa Sanpaolo?
          Purtroppo non ci riesco in nessun modo.

  13. Ciao non capisco una cosa sui costi dei cambi valuta..
    Vi pongo una domanda: io ho associato la mia carta Revolut al conto curve tutte e due sono in valuta euro ! Io la sett prossima vado in America cosa devo fare per non avere commissioni di cambio valuta e prelevare più contanti possibili??

    1. Io imposterei (dall’app di Curve) Revolut su USD e poi userei Curve per prelevare o pagare.

      In questo modo Curve non applica commissioni di valuta e puoi prelevare 10 volte gratuitamente (oltre i 10 prelievi paghi 0,5 € fissi), dato che Curve considera l’utilizzo della carta come domestico (prelievo di USD su carta USD).

      Inoltre non hai neanche limiti di prelievo da parte di Revolut, dato che dal punto di vista di Revolut stai semplicemente pagando e non prelevando.

      Questo in teoria almeno, in pratica prova e verifica che non ti applichino effettivamente dei costi 😉

      Nota che se attingi da un conto EUR su Revolut nel weekend avrai delle commissioni (se non erro dello 0,5%) per il cambio EUR-USD.

      Personalmente non penso che mi disturberei a cambiare prima per così poco, se proprio vuoi fare il tirchio nel weekend usa i contanti e bona 🙂

    1. Mi spiace ma non lo so! Perché ti interessa la Metal?

      In teoria no, in pratica se hai un conto business in USA e PayPal ti ha dato una carta debit puoi aggiungere quella su Curve e (da quanto ho letto) se il saldo di PayPal è a zero pescherebbe dalle carte/conti associati a PayPal.

      Purtroppo non ho modo di verificare.

      1. Grazie per le risposte!

        La carta Metal mi interessava perché ha un design molto bello!
        Ha 6 negozi per il cashback e qualche altra caratteristica in piu!
        Volevo prendere la Black, però mi piacerebbe di più la RED METAL!

  14. Ma è normale che nel momento in cui ho aggiunto la mia carta revolut a curve mi siano stati addebitati prima 1 euro poi un altro direttamente sul mio conto revolut?
    🙏 grazie

  15. Sono un nuovo cliente e sulla app quando immetto l’indirizzo completo, non mi fa andare avanti con la registrazione.
    Cosa succede che non va, che devo fare?
    Grazie in anticipo per chi mi aiuta

  16. Ho una recensione negativa per Curve, stanotte senza che io facessi nulla mi hanno riddebitato una spesa di 200 Euro fatta due giorni prima.
    L’ assistenza diceva che era colpa del commerciante, il commerciante giiustamente mi ha fatto notare che non vi era nessun movimento, e così al sottoscritto hanno fotttuto 200 Euro.

    1. Cavolo, non esiste. Ti consiglio di scrivere a Curve su Twitter e sul forum, vedrai che risolvono.

      Se non funziona chargeback.

  17. Ciao, hai specificato che curve applica una commissione su pagamenti esteri dopo i 500£ mensili ma se si associa Revolut è lo stesso dato che quest’ultima offre pagamenti esteri senza limiti

    1. Ciao, sì, se tu addebiti su Revolut con la stessa valuta e lasci fare la conversione a Revolut non hai questo limite 🙂

      Nota che nel weekend c’è uno spread sia con Revolut sia con Curve.

      1. Grazie, ho appena richiesto una carta curve ed ho un’altra curiosità se è possibile vedere tramite l’app curve il budget che ho sulle carte aggiunte senza aprire le singole app bancarie

  18. Salve se capisco bene, utilizzandola per abbinarci ad esempio una carta Mastercard solo on-line e non fisica potrei anche prelevare allo sportello atm, mm a se facessi un prelievo in 2o 3 giorni in settimana esempio di 1500€ totali avrei commissioni zero.. oppure superati i 230€ circa mi si appicherebbe il 2% di commissione sul restante? Parlo di Italia con valuta euro..grazie distinti saluti

    1. Non sono sicuro di aver capito cosa mi stai chiedendo, comunque se addebiti su una carta di debito in euro puoi prelevare quanto vuoi senza commissioni fino a 10 volte al mese (chiaramente entro il massimale del giorno e del mese).

  19. Mi dice che il mio codice di verifica è scaduto ma non riesco a riceverne uno nuovo per verificare la carte.. come posso fare?

      1. Buonasera, oggi ho richiesto curve, per errore ho richiesto la Black anziché la blue, come posso fare per recedere dell’acquisto?

  20. Ho appena richiesto la mia carta, qualche domanda:
    1 – niente bancomat, giusto?
    2 – la mia carta di credito “ufficiale” la posso associare alla curve di mia moglie, e poi, magari contemporaneamente anche alla mia?
    3 – 10 prelievi italiani gratuiti, indipendentemente dalla cifra, poi?
    4 – ogni carta col suo pin, oppure solo il pin di curve? mi spiego, quando prelevo in Italia, utilizzo il pin di curve oppure quello della carta carta principale?
    grazie in anticipo

    1. 1. Niente Bancomat sfortunatamente.
      2. No, puoi associarla solo ad un account.
      3. Poi paghi 0,5 €, in teoria.
      4. Quello di Curve.

      1. grazie per le preziose informazioni!
        ultima cosa, si possono trasferire contanti da una carta all’altra all’interno dell’app di curve?
        grazie

        1. Contanti la vedo dura 😂

          Al momento no, ma Curve sta testando una nuova funzionalità per permettere agli utenti di spedirsi soldi a vicenda. Non è proprio quello che hai chiesto, ma meglio di niente.

          Se devi trasferire denaro da una carta all’altra puoi usare PayPal, che se non ricordo male è in grado di trasferire denaro almeno su carte Visa. Personalmente però non ho mai provato e non so neanche se questa funzione è ancora disponibile!

          1. …ho scritto trasferire contanti, sono veramente un pir….stola!
            grazie di tutte le info!

  21. Se nella app di Curve imposto come carta di pagamento la carta Ing, e poi dalla app di Revolut trasferisco fondi da Curve (e quindi Ing) su Revolut, pago delle commissioni?
    Grazie.

  22. Buonasera, ho collegato alla mia carta Curve una carta virtuale. Può anche mio marito, collegare alla sua Curve la stessa carta virtuale o potrebbero esserci problemi?

    1. Eh, in teoria no, in pratica provate.

      Alla peggio la soluzione è fare Revolut e usare la carta fisica e la carta virtuale, una ciascuno, tanto pescano dallo stesso account.

  23. Si può associare la carta di debito di banca intesa? Se sì, dopo si può versare denaro su bondora senza avere commissioni? Grazie

    1. A me li hanno aumentati in automatico, ma ormai sono passati due anni quindi magari la policy è cambiata. Tu usa un po’ la carta e vedi che succede, al massimo se stai stretto coi limiti contattali!

  24. Ciao scusa ma io non riesco a trovare questo fantomatico codice CRV-C XXXXXX ho provato sull’estratto conto e sull’estratto carte ma niente da fare ho chiesto alla banca e non sanno che codice sia bohhh cosa devo fare?

  25. Con riferimento al seguente punto “potete effettuare acquisti in valuta fino a 500 € al mese senza commissioni di cambio purché preleviate in settimana”, non ho capito se ti riferisci al prelievo di contante oppure al pagamento con la carta. La domanda allora è: se uso la carta, senza prelevare contante, per eseguire gli acquisti (anche tramite la funzione “contacless”, per esempio) utilizzando i POS dei vari negozianti, posso usarla fino a £500 al mese senza l’aggravio delle commissioni di cambio anche se vado in un negozio a Bali di domenica?

    1. Grazie, hai trovato un errore nel post, adesso lo sistemo! Intendevo dire “purché paghiate in settimana”.

      Allora, premesso che le condizioni di Curve sono un clusterfuck, cercherò di essere il più chiaro possibile:
      – se usi la carta nel weekend con una valuta diversa (quindi fai fare a Curve il cambio di valuta) paghi sempre delle commissioni di almeno lo 0,5% (stessa cosa, ahimè, con Revolut);
      – se usi la carta in settimana è gratis spendere fino a 500 sterline cambiate nella valuta che utilizzi (la valuta di riferimento dei limiti è, come specifichi giustamente, in sterline, io scrivo € per semplicità nel post);
      – usare la carta per pagare nella stessa valuta con cui addebiti sulla carta è sempre gratis.

      Spero di aver chiarito.

  26. Io non riesco a verificare le mie carte, mi chiede un codice che non so da dove lo devo trovare mi potete aiutare? grazie.

    1. Lo trovi sull’estratto conto della carta (o nella lista dei movimenti sul sito della banca). Curve addebita una piccola cifra come fa PayPal per verificare che la carta sia tua.

  27. In fase di aggiunta prima card su Curve la foto della medesima viene riconosciuta o devo inserire i dati a mano.
    Inoltre mi chiede …Cxxxxx..
    Non so cosa sia??

    1. Se viene riconosciuta tanto meglio, altrimenti inserisci i dati manualmente.

      Quello è il codice che devi inserire per verificare che la carta è tua, lo trovi sull’estratto conto.

  28. Salve.. come associo il bancomat a curve? Non ci sono tutti i numeri la data di scadenza e il codice di 3 cifre dietro

  29. Buona sera,
    Nel pro tip, leggo di fare Revolut, che ho già, per prelevare in modo gratuito in tutto il mondo, la stessa cosa dovrebbe anche funzionante con N26, giusto!? Dato che N26 nel weekend non applica una maggiorazione, che invece Revolut applica.

  30. Salve io ho da poco installato l app e credo che in seguito arriverà la carta a casa… Quello che non capisco è che nel provare a registrare una carta come richiesto dall app mi dice che i soldi non sono sufficienti ma io avevo capito che era una carta gratuita?

    1. Per collegare una nuova carta Curve addebita una piccola cifra con un codice per verificare che la carta sia tua. Paypal usa lo stesso metodo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *