Terrarium TV – Film e telefilm in HD a portata di app su Android

Abbiamo già visto come fare per streammare un torrent dal browser e come superare il fastidioso paywall di TNT Village. Oggi volevo scrivere due righe su un’app per Android che ho scoperto da poco che permette di vedere in streaming praticamente qualsiasi film o telefilm in lingua inglese.

L’app in questione si chiama Terrarium TV ma sfortunatamente non è disponibile sul Play Store: quelle che troverete non funzionano e sono piene di pubblicità al punto da essere inutilizzabili. Quindi evitate di perderci tempo.

L’app la potete scaricare dal sito ufficiale, ma purtroppo anche l’app ufficiale è piena di pubblicità, e per qualche strano motivo non è disponibile l’opzione per donare e rimuovere le pubblicità (ormai da mesi). Quindi anche volendo le pubblicità ve le dovreste tenere.

Comunque sarebbe assolutamente un peccato se doveste capitare su questo forum sul quale alcuni individui senza scrupoli condividono delle versioni modificate di Terrarium TV che non mostrano la pubblicità. Quindi attenti, stateci alla larga.

 

Come comprare biglietti scontati per The Space Cinema a 5 €

Ogni tanto è bello andare al cinema: vedere un film sul grande schermo è un’esperienza diversa ed è molto più coinvolgente. Certi film vanno visti al cinema.

Purtroppo i cinema ormai non hanno più pudore e applicano dei prezzi folli. Per un film in 3D in settimana (manco nel weekend!) The Space Cinema arriva a far pagare più di 10 € solo l’ingresso ai quali bisogna sommare 1 € per gli occhialini e 1-1,5 € per la prenotazione online. Insomma, andare al cinema con tutta la famiglia può diventare costoso.

Fortunatamente su internet è possibile acquistare biglietti di The Space Cinema scontati pagandoli appena 5 € con prevendita inclusa (quindi potete prenotare online gratuitamente). Per fare ciò è necessario:

  • richiedere una tessera Assocard che ha un costo di 15 € e dura un anno;
  • andare nella sezione “Biglietti” e cliccare su “The Space Cinema”;
  • selezionare il tipo di biglietti che si vuole acquistare e il numero;
  • selezionare il tipo di pagamento: con bonifico ci vuole qualche giorno in più per processare l’ordine mentre con PayPal (“carta”) è i biglietti sono disponibili entro 48 ore ma c’è un supplemento del 5% (anche se non si potrebbe).

Dopodiché riceverete una mail che vi informa che i biglietti possono essere scaricati dall’area personale nella sezione “I Miei Ordini”.

Per prenotare bisognerà scegliere un posto alla volta selezionando:

  • ACQUISTO
  • Christmascard/voucher
  • inserire quindi numero e PIN
  • RITIRO AL CINEMA

Alternativamente sotto Natale esce la Christmas Card che costa circa 55 € e dà 10 ingressi con prevendita inclusa. Sfortunatamente scade dopo qualche mese.

Terzo post

Dovrei trovare dei titoli migliori.

Ieri ho visto Dunkirk. L’ho trovato noiosissimo. All’inizio è molto coinvolgente, ti sembra di essere lì, ma dopo un’ora e mezza che non succede niente e che non capisci dove vuole andare il film ti trovi a domandarti: “Ma quanto manca?”.

Strano che un film con un punteggio così alto (8,4) possa essere così noioso. Magari non era il mio genere eh, resta comunque il fatto che da qualche anno mi sembra che il rating di IMDb sia sempre meno accurato. Coincidenza?

Chiudo questo post lasciando ai miei tutt’altro che 25 lettori un’immagine carina che ho trovato poco fa su Reddit. È la sezione di un filo d’erba contentissimo 😀